EBP e alimentazione:Quanto sono efficaci gli interventi nutrizionali a scuola ed in famiglia sulla promozione della corretta alimentazione e sulla salute nei bambini?Revisione sistematica
Quanto sono efficaci gli interventi nutrizionali a scuola ed in famiglia sulla promozione della corretta alimentazione e sulla salute nei bambini?Revisione sistematica
07/05/2018
Lo scopo della revisione è valutare l'efficacia di programmi nutrizionali in famiglia e a scuola per i bambini di 12 anni e più piccoli valutando anche il grado di sostenibilità e la rilevanza di inequità socioeconomica.
Dei 39 studi inclusi solo uno riguarda interventi che vedono conivolte le famiglie, il resto della letteratura è incentrato sulla scuola. Gli autori hanno evidenziato che programmi di consigli semplici dietetici rivolti ai genitori seguiti da follow up regolare comportano la riduzione di introduzione di grassi. Intrventi sia a scuola che in famiglia, se ben attuati, hanno portato ad un aumento del consumo di frutta e verdura. Anche i programmi di nutrizione scolastica nelle comunità svantaggiate sono risultati efficaci come quelli svolti in altre comunità.
Alla luce di quanto raccolto, gli autori concludono che, i programmi nutrizionali in famiglia e a scuola possono migliorare l'assunzione di cibo, tuttavia l'evidenza della sostenibilità a lungo termine rimane comunque limitata. Il modesto impatto complessivo di questi programmi suggerisce,secondo gli autori, che sono necessari interventi nutrizionali complementari alla base di un ambiente favorevole per la promozione di un'alimntazione sana.
Il precedente lavoro scientifico ha ricevuto il punteggio di qualità pari a 6 dal gruppo di ricercatori canadesi di Health Evidence
Black AP, D'Onise K, McDermott R, Vally H, & O'Dea K. (2017). How effective are family-based and institutional nutrition interventions in improving children's diet and health? A systematic review. BMC Public Health, 17(1), 818.